top of page
Sassolungo
IMG_0340
P1010731
IMG_0454
IMG_0356
IMG_0321
IMG_0231
DSCN1105
DSCN1050
IMG_0230
DSCN1155
IMG_0052
IMG_0047
IMG_0239
IMG_0338

 

DOLOMITI

La genesi di queste montagne inizia attraverso accumuli di conchiglie, coralli e alghe calcaree in ambiente marino e tropicale circa 250 milioni di anni fa. Sul fondo di questi mari si accumularono centinaia di metri di sedimento che si trasformarono in roccia. Successivamente, lo scontro tra la placca europea e la placca africana fece emergere queste rocce innalzandole oltre 3000 m sopra il livello del mare e creando quello che noi oggi possiamo vedere come uno dei luoghi più belli al mondo. La particolarità delle Dolomiti sta nella loro fruibilità, spesso eccessiva, dovuta alle strade che arrivano oltre i 2000mt, alle funivie e ad un’infinita rete di sentieri che assieme alle Vie Ferrate in estate permettono di raggiungere molti angoli di queste meravigliose montagne. D’inverno una rete di 1200 km di piste da sci servite da impianti di risalita permette di osservarle da molti punti diversi, ma non tutti fortunatamente…… 

 
 
 
di Dario Segato
Guida Alpina-Maestro d'alpinismo
Via Salesei di Sotto 84 Livinallongo del Col di Lana (Bl)
P.Iva 02638300240
info@dolomitiguide.it       00393356746656
  • Instagram
bottom of page